Sabato 22 febbraio si sono svolte due gare nel palazzetto dello sport di Camaiore.
La mattina si sono svolte le qualificazioni per il campionato italiano A2 della categoria Cadetti (under 18), alla quale hanno partecipato oltre 100 atleti provenienti da tutta la Toscana.
Il Cus Siena partecipava con 9 atleti con il sogno di poter prendere parte ai prossimi campionati nazionali di judo.
Nella categoria -52kg ha partecipato Gaia Nastasi che dopo aver passato il primo turno vince i due incontri successivi per Ippon, per un totale di 1 minuti di gara, si aggiudica la vittoria della sua categoria e il pass per i campionati italiani.
Nei -46kg Guglielmo Sensi, dopo aver superato il primo difficile incontro vincendolo per yuko, riesce a vincere gli altri tre incontri per Ippon, vincendo la sua categoria a e qualificandosi per gli italiani.
Nella categoria -55kg Daniel Khanbekyan vince i primi due incontri per Ippon, e poi dopo aver perso il terzo, vince la finale per il terzo posto aggiudicandosi la qualificazione.
Nella categoria -60kg erano presenti due atleti cussini, Andrea Giannettoni dopo aver passato il primo turno, vince il secondo incontro per ippon in 13 secondi, il terzo incontro lo perde con il vincitore della categoria, poi vincendo altri tre incontri si aggiudica la medaglia di bronzo e la qualificazione al campionato italiano. Sempre nella categoria -60kg Elia Domenichini dopo aver passato il primo turno, vince il secondo turno per Ippon, ma perdendo il terzo e quarto incontro è costretto a fermarsi senza riuscire a strappare il pass per gli italiani.
Anche nella categoria -66kg erano presenti due atleti senesi, Oscar Capezzuoli dopo aver passato il primo turno, vince i successivi tre incontri per Ippon aprendogli così l’accessione alla finale che vince aggiudicandosi il gradino più alto del podio e la qualificazione agli italiani. L’altro atleta della stessa categoria era Alvise Gallo che dopo aver vinto i primi due incontri per Ippon, perde il terzo, per poi vincere di Ippon il successivo e poi dovendosi fermare definitamente al quarto incontro classificandosi al settimo posto aggiudicandosi anche lui la qualificazione.
Con questi ottimi risultati ben otto dei nove cadetti in gara si sono qualificati per i prossimi campionati Italiani A2 che si svolgeranno a Genova il 22 e 23 marzo, a questa già molto numerosa delegazione senese si aggiungono due atlete che era già qualificate di diritto per ranking nazionale, Adelaide Sassetti in categoria -57kg e Emma Nastasi in categoria -52kg, arrivando quindi a 10 atleti che parteciperanno a questi campionati italiani, oltre agli altri due cadetti qualificati direttamente al campionato Italiano A1, Daniele Gabbriellini e Leonardo Benza.
Nel pomeriggio si è svolto sempre nella stessa sede il trofeo Stefano Leonardi.
Nella categoria junior-senior (over18) ero presenti due atleti. Giulio Muzzi affronta il buon atleta Lombardi del Kodokan Sant’Angelo e lo batte con due wazari, poi si sbarazza senza grosse difficoltà anche del secondo avversario classificandosi primo.
Pietro Cresti si trova all’interno di una categoria numerosa, vince i primi due incontri dimostrando una buona crescita, poi deve fermarsi di fronte al forte Angelini del judo di Piancastagnaio, nei recuperi riparte con il passo giusto battendo per strangolamento il suo avversario, ma poi deve fermarsi al settimo posto.
Nella categoria esordienti B (under 15) hanno partecipato tre atleti. Virginia Vallone dopo aver passato il primo incontro, vince per Ippon i due successivi classificandosi al primo posto.
Alberto Di Pisello si classifica al terzo posto, dopo aver perso il primo incontro con il forte atleta che poi vincerà la categoria, vince il secondo di incontro aggiudicandosi il gradino più basso del podio. Pietro Cosco, alla sua prima gara da esordiente B, viene fermato al primo incontro non consentendogli di proseguire la sua esperienza in questo torneo.
A chiudere la manifestazione erano presenti le categorie degli esordienti A (under 13) con tre partecipazioni senesi, per tutti alla loro prima esperienza in questa nuova categoria di età.
Matteo Gabbriellini conquista la medaglia d’oro nella sua categoria vincendo tre incontri tutti per Ippon di immobilizzazioni a terra, nella stessa categoria ha partecipato anche Riccardo Sestini che dopo aver vinto per Ippon il primo incontro, perde il secondo, per poi aggiudicarsi la finale per il bronzo per Ippon. Lara Bossini ha vinto il primo incontro per Ippon a terra e per una distrazione perde il secondo incontro dovendosi accontentare del secondo gradino del podio.
Si conclude quindi la giornata di gara per i 17 atleti senesi in maniera estremamente positiva, in maniera più sentita dagli otto atleti che si sono aggiudicati il pass per il campionato italiano, dimostrando ancora una volta l’alta qualità della sezione judo del CUS Siena.