Sabato 8 marzo si è svolta a Louvain-la-Neuve, in Belgio, la prima IJF Kata World Series, la prima Coppa del Mondo di Judo Kata organizzata dalla Federazione Internazionale di Judo (IJF). L’evento ha visto la partecipazione di oltre 200 atleti provenienti da tutto il mondo, segnando un momento storico per la disciplina.
Jean-Luc Rougé, 10° dan e presidente della Commissione Kata IJF, ha commentato con entusiasmo: “L’IJF vuole sviluppare la Kata World Series. È stata una prima esperienza di successo con un gran numero di partecipanti e una qualità di performance molto interessante.”
Tra gli atleti a rappresentare l’Italia spicca Yuri Ferretti, judoka senese del CUS Siena Judo, reduce dal quinto posto all’ultimo Campionato del Mondo di Las Vegas. Ferretti ha gareggiato nella categoria Senior del Kime no Kata in coppia con il veronese Enrico Tommasi (Yawara Verona), affrontando avversari di alto livello provenienti da dieci nazioni, tra cui i francesi, già bronzo mondiale, e le forti coppie di Hong Kong, Germania e Finlandia.
Grazie ai loro risultati precedenti, Tommasi e Ferretti partivano come teste di serie numero 2. Nella fase eliminatoria, hanno dimostrato fin da subito la loro attenzione e precisione, conquistando l’accesso alla finale con 508 punti, eseguendo un kata pulito e tecnico, mantenendo un ritmo deciso dall’inizio alla fine.
In finale, la coppia italiana ha affrontato gli atleti di Hong Kong (Hui-Lau), Francia (Rieffel-Leger, teste di serie numero 1), Italia (Meconi-Calderini), Germania (Schilling-Kroeger) e Finlandia (Ryyppo-Alaluukas). Il livello della competizione era altissimo, con tutte le coppie impegnate a eseguire un kata preciso e intenso.
Tommasi e Ferretti si sono esibiti per terzi, subito dopo i francesi, e hanno dato prova delle loro qualità tecniche e della loro determinazione. La loro eccellente prestazione è valsa la medaglia d’oro con 508 punti, seguiti dai francesi con 503 punti e dai finlandesi con 496. A completare la classifica, i tedeschi con 492,5, la coppia di Hong Kong con 485 e l’altra coppia italiana con 483.
Con questa vittoria, Tommasi e Ferretti si aggiudicano il primo titolo della IJF Kata World Series, ottenendo anche preziosi punti per la ranking mondiale. Oltre all’oro di Ferretti-Tommasi, l’Italia ha dominato la competizione, conquistando il primo posto nella classifica per nazioni con 3 ori, 3 argenti e 2 bronzi, seguita da Germania e Belgio. Questo successo rappresenta un’ulteriore motivazione per la coppia Tommasi-Ferretti, che continuerà a lavorare con ancora più impegno per mantenere il proprio livello d’eccellenza nelle competizioni internazionali.
Il prossimo appuntamento sarà tra soli 15 giorni a Pordenone, dove si terrà la Coppa Europa – EJU Kata Tournament. Qui, i due atleti italiani dovranno nuovamente confrontarsi con i migliori judoka europei, con l’obiettivo di confermare la loro leadership nella specialità.